Organizzazione oraria e programma delle attività pomeridiane
Modello orario (presentazione relativa all’assemblea del 16.09.2019)
Programma delle attività pomeridiane a.s. 2019-2020 – Classi prime
Programma delle attività pomeridiane a.s. 2019-2020 – Classi seconde
Programma delle attività pomeridiane a.s. 2019-2020 – Classi terze
Scansione dei bimestri
1° bimestre: dal 12/09/2019 al 17/11/2019
2° bimestre: dal 18 /11/2019 al 02/02/2020 (fine 1° quadrimestre)
3° bimestre: dal 03/02/2020 al 29/03/2020
4° bimestre: dal 30/03/2020 al 08/06/2020
Colloqui
Colloqui generali del 1° quadrimestre: mercoledì 18 dicembre (sezioni B-D-E) e giovedì 19 dicembre 2019 (sezioni A-C-F), ore 17.00-18.45.
Colloqui generali del 2° quadrimestre: martedì 21 aprile 2020, ore 16-19
Periodi di ricevimento individuale
1° quadrimestre: dal 21 ottobre al 7 dicembre 2019 (su appuntamento)
2° quadrimestre: dal 17 febbraio all’8 aprile 2020 (su appuntamento)
Scarica il testo della circolare sulla scansione dei bimestri e i colloqui
Ultimi Articoli
Fabrizio Palma ritorna al Milione per parlare di Natale e di Affettività. Lunedì 9 dicembre l’attore professionista Fabrizio Palma ha incontrato i bambini dell’Infanzia per parlare del Natale con un racconto teatralizzato, tratto dal suo libro “Babbo Natale e il bambino che voleva tutto tutto tutto!”, una storia originale e giocosa che, attraverso canzoni e immagini, ha coinvolto i nostri piccoli.
Dai piccoli ai grandi della scuola secondaria “Pascoli”. Palma ha incontrato gli alunni delle classi terze martedì 10 dicembre con una conferenza – spettacolo dal titolo “E adesso come glielo spiego?! – L’affettività e la sessualità raccontata col sorriso.” Lo spettacolo, che tratta un tema di fondamentale importanza per gli adolescenti, è stato offerto dall’Associazione Genitori “Il Milione”.
Prendono il via domani gli appuntamenti con la Scuola Aperta per la presentazione delle attività didattiche della scuola secondaria di 1^grado “Pascoli”. Gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie “Collodi” e “Fochessati” di Motteggiana, e le proprie famiglie, sono invitati a partecipare all’incontro che si terrà domani mattina, sabato 14 dicembre, dalle ore 10 alle 11.45. Li accoglieranno i docenti e gli alunni della scuola secondaria “Pascoli”, che saranno a disposizione per presentare le attività curricolari del mattino (Lettere, Lingue, Tecnologia, Matematica, Scienze). Il punto di ritrovo sarà l’ingresso della sede centrale, in via Caleffi 1/b.
Si comunica che in occasione dell’assemblea sindacale in programma venerdì 13 dicembre prossimo, gli orari delle lezioni saranno i seguenti:
Scuola dell’Infanzia
“Rodari”: tutte le sezioni entrano alle ore 10.30;
“Agazzi”: la classe 3^A entra alle ore 10.00;
Orario regolare per Tabellano, “Munari”, “Montalcini” e “Girasoli”.
Scuola primaria
“Collodi”: le classi 1^D e 3^D entrano alle ore 10.15; lezioni regolari in tutte le altre classi.
“Marco Polo”: la classe 4^E entra alle ore 10.50; lezioni regolari in tutte le altre classi.
“Fochessati” (Motteggiana): lezioni regolari.
Scuola secondaria di 1° grado “Pascoli”
Le classi 1^C, 2^F e 3^D entrano alle ore 9.00; le classi 1^F, 2^B e 3^C entrano alle ore 10; lezioni regolari in tutte le altre classi.
Sabato prossimo 14 dicembre, a partire dalle ore 16, l’Associazione genitori del “Milione” sarà in piazza Garibaldi, nelle casette allestite in occasione delle festività natalizie, con il banchetto “A tutto cioccolato!” per la distribuzione delle tavolette di cioccolata griffate “Il Milione” e delle magliette dell’IC2! Invece, in mattinata, dalle ore 10 ci sarà il banchetto organizzato dalla scuola d’infanzia “Munari” di Roncobonoldo.
Il “Festival dei Diritti” è un contenitore di eventi culturali nato nel 2008 a Pavia e che dal 2018 è cresciuto e si è sviluppato anche nelle province di Cremona, Lodi e Mantova. L’obiettivo è promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva.
Il “Festival dei Diritti 2019” mette al centro della sua riflessione il diritto di avere, pensare, progettare e sognare il futuro, il diritto e il desiderio di volere un mondo in cui tutti gli esseri umani possano vivere una vita dignitosa, pacifica e felice e quindi un concreto e duraturo prendersi dell’ambiente e delle persone.
All’interno di questo festival, i nostri rappresentanti del Consiglio dei Ragazzi delle classi terze saranno presenti sabato 30 Novembre alle ore 8.30 presso l’Istituto “Manzoni” con un intervento, frutto di una riflessione sul tema delle migrazioni e della difesa dell’ambiente! Anche presso il nostro Istituto, poi, è stata allestita la mostra di vignette “Caino uccide ancora” di William Lugli, vignettista e scrittore mantovano che resterà esposta per alcuni giorni. Scarica il programma completo dell’iniziativa.
Si comunica che i genitori degli alunni delle classi terze dell’anno scolastico 2018/19 sono invitati a recarsi presso la segreteria della sede centrale del nostro istituto in via Caleffi per ritirare i Diplomi. Il documento sarà consegnato solamente a un genitore (non ai ragazzi). Ricordiamo che la segreteria è aperta dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 11.00 alle 12.45, mentre al pomeriggio il giovedì e il venerdì fino alle ore 18.
In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che sarà celebrata lunedì prossimo 25 novembre, il Consiglio dei Ragazzi del nostro istituto ha invitato tutti gli alunni, il personale docente e Ata e il dirigente scolastico a indossare qualcosa di rosso come gesto simbolico per dire BASTA a ogni genere di violenza sulle donne, una violazione dei diritti umani, purtroppo, tra le più diffuse e persistenti. Nell’immagine lo spazio che abbiamo appositamente allestito nell’atrio della sede centrale in occasione di questa importante ricorrenza.
Si comunica che in occasione dello sciopero per il comparto scuola proclamato per l’intera giornata di martedì 12 novembre 2019, le lezioni saranno regolari in tutte le sedi, ad accezione della sezione 4^A della scuola dell’infanzia “Rodari”, per la quale le lezioni saranno sospese.
Nell’ambito del “Progetto Orientamento” l’Istituto ha organizzato, in collaborazione con l’Informagiovani, un incontro con i genitori degli alunni delle classi terze per una presentazione informativa e conoscitiva degli istituti superiori della provincia e del territorio reggiano limitrofo. L’incontro si terrà presso l’aula magna del nostro istituto giovedì 7 novembre, dalle ore 17.45 alle 20.00, e sarà condotto dalle operatrici dell’Informagiovani.
Inoltre, nelle giornate di sabato 9 novembre (mattino e pomeriggio) e domenica 10 novembre 2019 (mattino), presso il MA.MU. di Largo Pradella 1/B a Mantova, avrà luogo l’Open day con gli stand degli istituti superiori di Mantova. Sono previste 6 fasce di ingresso (la permanenza all’evento durerà al massimo 2 ore) e le iscrizioni potranno essere effettuate tramite registrazione fino alle ore 24.00 del 6 novembre 2019 sul sito www.informagiovani.mn.it./informailfuturo.
In occasione dello sciopero per il comparto scuola proclamato per l’intera giornata di venerdì 25 ottobre 2019, gli orari delle lezioni saranno i seguenti:
Scuola d’infanzia
In tutti i plessi le lezioni saranno regolari.
Scuola primaria
“Fochessati” di Motteggiana: lezioni regolari.
“Marco Polo”: lezioni regolari.
“Collodi”: lezioni regolari in tutte le classi tranne la 3^E che entrerà alle ore 8.20 e la 3^F che entrerà alle ore 12.45 (solo gli alunni del tempo prolungato).Scuola secondaria “Pascoli”
Lezioni regolari in tutte le classi tranne la 1^D, che entrerà alle ore 9.