4 Marzo 2021 8 marzo, sciopero revocato
Si comunica che lo sciopero, indetto dal sindacato SI -COBAS, previsto per lunedì 8 marzo è revocato per il comparto istruzione e ricerca settore scuola.
Si comunica che lo sciopero, indetto dal sindacato SI -COBAS, previsto per lunedì 8 marzo è revocato per il comparto istruzione e ricerca settore scuola.
In seguito alla pubblicazione dell’ordinanza della Regione Lombardia n.714 del 4 marzo 2021 che colloca tutta la regione Lombardia in zona arancione “rafforzata”, aggiornando il periodo anche per i Comuni che erano già stati posti in questa fascia, si comunica che a partire da domani, venerdì 5 marzo, fino a domenica 14 marzo 2021 compreso, sono sospese le attività didattiche in presenza per tutti i plessi dell’istituto. Come di consueto, si invitano i genitori a tenersi aggiornati attraverso il sito istituzionale e il registro elettronico “Nuvola”.
In seguito alla pubblicazione dell’ordinanza della Regione Lombardia n.711 del 1 marzo 2021 che colloca il Comune di Suzzara in zona arancione “rafforzata” si comunica che a partire da domani mercoledì 3 marzo fino a mercoledì 10 marzo 2021 compreso sono sospese le attività didattiche in presenza: per i plessi di scuola dell’infanzia nel Comune di Suzzara (“Arcobalena” di Tabellano, “Girasoli”, “Rodari” e “Montalcini” di Suzzara, “Munari” di Roncobonoldo), per quelli di scuola primaria nel Comune di Suzzara (“Collodi” e “Marco Polo”) e per la scuola secondaria di primo grado “Pascoli”.
Il Comune di Motteggiana rimane in zona “arancione”, per cui le attività didattiche continueranno in presenza per i plessi della primaria “Fochessati” e dell’infanzia “Agazzi” di Villa Saviola.
L’ordinanza (art.1 comma 4) precisa che è fortemente raccomandato che venga comunque predisposta la didattica a distanza per i soli studenti residenti nel Comune di Suzzara che frequentano i plessi “Fochessati” e “Agazzi”.
Per la scuola secondaria, l’orario delle videoconferenze sarà uguale a quello previsto in presenza, dalle 8 alle 13, con 15 minuti di intervallo tra una videoconferenza e la successiva. In giornata verrà pubblicato l’orario delle attività didattiche su “Nuvola”, in Documenti/eventi per classe.
Per la scuola primaria verrà pubblicato a breve l’orario delle lezioni a distanza.
Come di consueto, si invitano i genitori tenersi aggiornati attraverso il sito istituzionale e il registro elettronico “Nuvola”.
Il Sindaco di Motteggiana Stefano Pelliciardi e il Dirigente scolastico dell’IC “Il Milione” di Suzzara Stefano Trevisi comunicano che domani, martedì 2 marzo, a partire dalle ore 12, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (U.S.C.A.) di ATS Valpadana organizzano uno screening gratuito su base volontaria tramite tampone molecolare nasofaringeo presso la palestra della Scuola Primaria “Fochessati”, in Via Roma 10 a Motteggiana (nota ATS n.15904/21). Lo screening, di natura preventiva, è rivolto a tutti gli alunni che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico fornito dal Comune di Motteggiana e al personale.
L’istituto ha già contattato telefonicamente le famiglie interessate e ha inviato loro via email l’invito con orari e indicazioni: si segnala che le classi attualmente poste in quarantena e quelle recentemente rientrate non saranno sottoposte allo screening. Si ringraziano le famiglie che parteciperanno allo screening per il prezioso contributo alla prevenzione, alla tutela della salute dei bambini e del personale, e al monitoraggio della situazione epidemiologica della comunità scolastica di Motteggiana.
In seguito alla nuova ordinanza Ministero della Salute del 27 febbraio 2021, che colloca la regione Lombardia in “zona arancione” (art.2 del DPCM 14/1/21). si comunica che le lezioni in tutti gli ordini di scuola continueranno a svolgersi in presenza fino a nuove indicazioni. Si invitano i genitori a leggere le circolari pubblicate sul registro elettronico “Nuvola”. Si ricorda infine che la classificazione delle regioni in “zone” viene aggiornata dal Ministero della Salute periodicamente: si invitano pertanto le famiglie a tenersi aggiornate attraverso il sito istituzionale della scuola per eventuali modifiche.
Si comunica che, in riferimento allo sciopero indetto per lunedì 2 marzo, le lezioni si svolgeranno regolarmente in tutti i plessi del nostro istituto.
Si riporta l’esito dello screening su base volontaria con tampone nasofaringeo svolto dalle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (U.S.C.A.) di ATS-Valpadana ieri, mercoledì 24 febbraio, presso la palestra della nostra sede centrale, rivolto ad un gruppo di alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria “Pascoli”.
Tamponi eseguiti sugli alunni: 48.
Tamponi su personale scolastico e personale CIR: 11.
Tamponi negativi: 55.
Tamponi positivi: 4.
Si ringraziano le famiglie convocate che hanno partecipato nella quasi totalità allo screening volto a prevenire la diffusione del contagio, dimostrando senso civico e responsabilità nella collaborazione al monitoraggio della situazione epidemiologica.
Le classi di appartenenza dei casi positivi e gli alunni di altre classi considerati contatti stretti saranno poste in quarantena da domani, venerdì 26 febbraio: le famiglie sono state avvisate attraverso i rappresentanti di classe e il registro elettronico.
Al fine di poter provvedere ad una sanificazione approfondita della mensa e della sede della scuola secondaria, sentito il Comune di Suzzara e CIRfood, il giorno venerdì 26 febbraio le attività didattiche in presenza termineranno alle ore 13: in questa giornata non verrà pertanto effettuato il servizio mensa per la scuola secondaria, mentre le lezioni del tempo prolungato si svolgeranno a distanza. Leggi il testo integrale della comunicazione del Dirigente Scolastico.
Si comunica che, in accordo con ATS Valpadana e con il Sindaco di Suzzara il giorno mercoledì 24 febbraio 2021 a partire dalle ore 10 verrà organizzato uno screening su base volontaria tramite tampone molecolare nasofaringeo presso la palestra della scuola secondaria di primo grado, in via Caleffi 1B a Suzzara.
Lo screening, di natura preventiva, è rivolto ad un gruppo di alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria, oltre che al personale scolastico interessato. Si ringrazia per la collaborazione delle famiglie allo screening come contributo alla prevenzione, alla tutela della salute e al monitoraggio della situazione epidemiologica nel nostro istituto.
L’ordinanza ministeriale n.172 del 4 dicembre 2020 stabilisce le nuove Linee guida per la valutazione periodica e finale degli apprendimenti per gli alunni e le alunne della scuola primaria.
Qual è la maniera migliore per introdurre il nuovo Documento di valutazione se non attraverso la voce dei protagonisti? Il nuovo strumento è rivolto a loro, ai bambini e alle bambine, come momento indispensabile del proprio percorso di apprendimento, che permetterà a loro e ai loro insegnanti di avere sempre chiara la via da percorrere per divenire cittadini competenti. Un documento nuovo raccontato con la semplicità e la spontaneità dei nostri bambini. Clicca qui per visualizzare il video realizzato dai bambini della scuola primaria
Comunichiamo che, in occasione del Carnevale, come stabilito dal calendario scolastico, lunedì 15 e martedì 16 febbraio le lezioni saranno sospese; gli uffici della sede centrale resteranno aperti dalle ore 7.30 alle 13.30.
Si comunica che le schede di valutazione del primo quadrimestre della scuola secondaria “Pascoli” verranno pubblicate sul registro elettronico “Nuvola”, nella sezione “Documenti / Scrutinio” nel corso della mattinata di domani, giovedì 11 febbraio.
Sulla Piattaforma Ambiti 19 e 20 è possibile prendere visione dei calendari dei nuovi corsi in partenza, unitamente a quelli già avviati, che riguardano l’educazione civica, il contrasto alla dispersione e all’insuccesso formativo e i bisogni educativi speciali. Scarica il programma dei nuovi corsi.
Ieri mattina, presso l’aula magna del nostro istituto, si è svolta la cerimonia di investitura della trentesima edizione del concorso “Un libro per la testa”. Abbiamo chiamato i lettori di tre classi alla volta, partendo dalla prime, che hanno assistito al video della giuria di preselezione, che ha presentato i quattro libri. Poi abbiamo consegnato ai ragazzi sciarpa, libri, quadernetto e segnalibro. Questi i titoli in concorso: “I grigi” di Guido Sgardoli, “La voce di carta” di Lodovica Cima, “La voce del branco” di Gaia Guasti e “Divisa in due” di S.M. Draper. Prossimo appuntamento: la discussione sui libri, che si svolgerà online il 6 marzo. Buona lettura a tutti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per illustrare le importanti novità relative alla valutazione della scuola primaria, il nostro istituto organizza per i genitori degli alunni scuola primaria degli incontri on line, su piattaforma “Google Meet”. Si comincia lunedì 8 febbraio con una serie di incontri riservati agli alunni di lingua araba, punjabi, bangla e urdu. I genitori potranno accedere con l’account @icsilmilione-suzzara.edu.it dei propri figli. Leggi la circolare con gli orari degli incontri e i link per accedere.